Le sorgenti di Riardo da cui scorga l’acqua Ferrarelle e il suo effetto benefico erano note fin dai tempi dell’Impero Romano: vengono citate infatti da Vitruvio, Plinio Il Vecchio e nel 1700 vengono annoverate tra le prime e più importanti acque frizzanti e gustose. Se fino ad allora si era sempre puntato sugli scopi medicali e l’uso terapeutico dell’acqua minerale, nel 1930 per la prima volta Ferrarelle comincia a far parlare di sé come una scelta di gusto, prevalentemente nel campo della ristorazione di lusso.